Chi sono

Benvenuti nel mio spazio!

Sono la dottoressa Eleonora D'Alessio, psicologa laureata in Psicologia clinica presso l'Università di Bologna e specializzanda in psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentaleSono iscritta all'albo degli Psicologi dell'Emilia-Romagna (n° 9821) e all'albo dell'Ordine degli Psicologi Stranieri della Repubblica di San Marino (n° S029).

Durante i miei studi, ho arricchito il mio percorso formativo trascorrendo periodi di formazione presso la Ghent University (Belgio) e la University of Missouri (Stati Uniti). 

Ho maturato la passione per la psicologia fin da piccola, fino a volerne fare il mio lavoro che ogni giorno mi affascina sempre di più e che mi da l'occasione di viaggiare attraverso la mente umana. Ho cercato di acquisire conoscenza teorica e l'esperienza pratica utile ad aiutare gli altri a stare meglio, con l'obiettivo di accedere al proprio mondo interiore accompagnati in un percorso dove la meta è trovare insieme il proprio equilibrio.  

Credo nella possibilità di migliorarsi e di poter imparare ad accettare e gestire anche le situazioni che più ci creano disagio o sofferenza attraverso un approccio che mette in risalto le risorse che tutti possediamo, motivo per cui do molta importanza alla soggettività e propongo metodi che si adattano su misura alla persona che ho davanti.


Modello di riferimento


Ho scelto l'approccio cognitivo-comportamentale poiché è un orientamento incentrato sul qui e ora e altamente basato sull'evidenza scientifica del percorso terapeutico. Comprende diverse tecniche e strumenti molto concreti, in grado di dare alla persona un riscontro facilmente percepibile mettendo in rilievo la connessione tra emozioni, pensieri e comportamenti, che spesso ignoriamo fino ad arrivare a sperimentare stati di sofferenza.

Mi avvalgo inoltre di tecniche aggiuntive qualora necessarie, come la
Mindfulness, la Schema Therapy, Acceptance and Commitment Therapy (ACT), la Terapia dialettico-comportamentale (DBT), le tecniche di rilassamento o il training di assertività.

COME LAVORO

Svolgo la mia professione a Santarcangelo di Romagna (Rimini) e online offrendo supporto psicologico per l'individuo (adulti e adolescenti), la coppia e la famiglia, oltre ad interventi mirati per la terza età. Nei casi di impossibilità a raggiungere il mio studio, offro anche la possibilità di effettuare colloqui presso il proprio domicilio.  

 Oltre all'attività di libera professione, ricopro il ruolo di psicologa presso il Centro Antiviolenza Chiama Chiama di Cattolica dove tratto tematiche legate alla violenza di genere e alla dipendenza affettiva . Collaboro in qualità di psicologa anche con l'Associazione Sammarinese per le Patologie dell'Invecchiamento Cerebrale (ASSPIC) e con l'Associazione Parkinson in Rete (APIR), dove lavoro rispettivamente a contatto con pazienti affetti da Alzheimer e da Parkinson e con i loro familiari. Inoltre, presto servizio presso il Servizio per le Dipendenze Patologiche (SERT) di Cesena dove mi occupo di tossicodipendenza e di gioco d'azzardo patologico. Infine, affianco l'attività di psicologa a quella di docente di Psicologia del corso per Operatore-Socio Sanitario (OSS), riconosciuto dalla Regione.

La mia attività si basa su percorsi prevalentemente incentrati su:
* consulenza psicologica: individuazione di ciò che causa sofferenza psichica favorendo consapevolezza e motivazione intrinseca accompagnata da problem-solving e definizione di possibili interventi
*supporto psicologico: affiancamento attraverso ascolto attivo e sostegno per gestire sintomi derivanti da sofferenza psichica
*riabilitazione psicologica: riattivazione di risorse già presenti ma offuscate o messe fuori uso da problematiche di natura psichica
*psicodiagnosi e valutazione neuropsicologica: individuazione di disturbi psicologici e valutazione dell'efficienza cognitiva attraverso test specifici

*stimolazione cognitiva: percorsi specifici individuali o in piccoli gruppi per l'invecchiamento sano o per le demenze
*supporto psicologico per il caregiver: debrifieng psicologico per chi si occupa di persone malate


Contattami per fissare un primo colloquio, senza alcun impegno. 

Insieme troveremo la strada più adatta alle tue esigenze.